Decima minilezione sugli oli essenziali

Oggi un pò di cosmesi naturale…..siamo giunti alla X minilezione sugli oli essenziale e vorrei illustrarvi la  preparazione di un balsamo per le labbra che potete usare sia in estate sia in inverno.

 

Ingredienti:

labbra

BURRO di KARITE’

BURRO di CACAO

OLIO ESSENZIALE di  NEROLI

 

Preparazione:

sciogliere a bagnomaria pari quantità di burro di karitè e cacao, vi consiglio di metterli in un tazza di porcellana e man mano che si sciolgono agitare con un cucchiaino e ogni tanto se si raggiungono temperature troppo alte togliere dal bagno baria e continuare ad agitare fino a quando otterrete un liquido color crema bello limpido senza più grumi.

A questo punto lasciate un pochino  intiepidire prima di aggiungere l’olio essenziale perché se no evaporerebbe, e una volta aggiunto agitate ancora un po per miscelare bene il tutto (ricordo che gli oli essenziali  è bene non metterli a contatto col metallo quindi usare un cucchiaino di porcellana, se lo avete). Ora lasciate raffreddare e vedrete che si risolidificherà e il balsamo labbra è pronto.

 

Quanto olio essenziale aggiungo?

In 10 ml finali di prodotto aggiungere una goccia di olio essenziale

labbra1

NOTA :  vi ricordo di procurarvi prodotti puri al 100% senza aggiunta di profumo  ( questi due burri sono  di un colore bianco/crema e hanno  una loro profumazione caratteristica…..il burro di cacao vorresti mangiarlo!)

 

Il   MIO CONSIGLIO:

non è il caso che siate precisissimi nel calcolare il peso ma prendete i due barattoli (generalmente sono di 50/100ml)di burro, prendete un quarto di uno e dell’altro, quindi  in pari quantità. Farete cosi una piccola scorta di questo balsamo, in farmacia tra l’altro troverete dei barattolini piccoli piccoli che riempirete con il preparato e poi con una spatolina o col dito ( io faccio col dito)ne prendete un po e lo applicate sulle labbra.

 

PERCHE’ HO SCELTO IL NEROLI O.E?

Perché è il mio preferito!!!:… ma a parte questo l’olio essenziale di neroli (citrus aurantium), gli splendidi fiori d’arancio è un antiage, citofilattico, cicatrizzante…insomma un OLIO di BELLEZZA. Visto che è molto caro (se è di qualità può arrivare a costare  90 euro 5 ml) vi consiglio di acquistarlo con un gruppo di amiche e condividerlo, potreste anche aggiungerlo nelle creme visto e corpo……o nell’olio solare –vi darò la ricetta al più presto.

POSSO USARE ALTRI OLI meno cari?

Certo si potrebbe usare anche la lavanda vera (lavandula officinalis o angustifolia) o l’olio essenziale di sandalo (santalum austrocaledonicum) che è rigenerante e mantiene la pelle idratata.

 

bacio1

Avremo così labbra a prova di bacio

 

Milvia Canclini, laurata in farmacia